Gli stabilimenti balneari di Pescara possono puntare sul sole e non solo come attrattiva turistica, ma soprattutto come risorsa energetica. Grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici e all’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER), diverse attività del litorale stanno già producendo energia pulita e condividendo i vantaggi con cittadini e imprese del territorio. Non è necessario possedere un impianto fotovoltaico per entrare a far parte della CER: chiunque può partecipare e beneficiare dei vantaggi della condivisione energetica.
La logica è semplice: l’energia prodotta non si limita a coprire i consumi delle singole strutture, ma viene messa in rete e valorizzata all’interno della CER.
Bollette più leggere, incentivi, riduzione dei costi energetici e un impatto ambientale minore: i benefici sono concreti per tutti.
A Pescara gli stabilimenti balneari diventano protagonisti della transizione energetica
19 Agosto 2025
